Rimani informato con il Blog di Quinto Vicino Finanziamenti

  • 05/03/2019 4 Commenti
    ​Errore 205 Inps - Richiesta quota cedibile

    Sono passati diversi anni ormai dalla fusione degli istituti inps e inpdap e ancora oggi i pensionati ex-inpdap che vogliono rinnovare la propria cessione del quinto, stanno trovando difficoltà per il rilascio della comunicazione di quota cedibile (sia on-line per le finanziarie convenzionate sia cartacee presso la sede Inps competente). 


    Stiamo parlando di quei pensionati che hanno stipulato una cessione del quinto quando erano in servizio e poi sono andati in pensione. Il sistema Inps non riconosce infatti la presenza di un prestito in corso derivante da amministrazione pubblica o statale e rilascia il seguente messaggio di errore: “INPS 205 Richiesta Cedibilità fallita - Attenzione, non c'è capienza sulla quota di quinto cedibile per la richiesta del prestito in convenzione”. 


    Ad oggi gli uffici Inps giustificano l’evento a causa di una migrazione del database da inpdap a inps e continuano ad essere impossibilitati a rilasciare la comunicazione di quota cedibile.

    Neanche ritornando alla quota cedibile "manuale" il problema verrebbe risolto in quanto il sistema informatico andrebbe comunque in blocco al momento del rilascio del benestare poiché non riconoscerebbe come valido il documento prodotto secondo la vecchia procedura.

    Oggi grazie a QuintoVicino è possibile procedere istruendo la pratica inizialmente senza comunicazione di quota cedibile, documento che verrà rilasciato  in un secondo momento, una volta estinta la cessione del quinto in corso.

    Per maggiori informazioni o per un preventivo senza impegno contattateci al numero 054155430.

    Continua a leggere
  • 05/03/2017 0 Commenti
    CESSIONE DEL QUINTO A MEDICI DI BASE E PROFESSIONISTI CONVENZIONATI

    I Medici Convenzionati, professionisti sanitari che operano in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, possono beneficiare del prestito con Cessione del Quinto pur non essendo lavoratori dipendenti, purché in possesso di un incarico a tempo indeterminato. In questa categoria sono compresi i professionisti con contribuzione ENPAM (medici di famiglia e medici pediatri), ENPAP (medici psicologi), ENPAF (medici farmacisti), ENPAV (medici veterinari), ENPAB (medici biologi).

    I finanziamenti con Cessione del Quinto prevedono il rimborso con trattenuta direttamente in busta paga, inoltre comprendono un’assicurazione vita che tutela i propri famigliari, in caso di premorienza, dal pagamento di un debito non contratto. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal tasso di interesse e la rata fissi per l’intero periodo.
    Per valutare l’operazione sono sufficienti pochi documenti ed è bene ricordare che eventuali segnalazioni in CRIF o altre negatività finanziarie sono irrilevanti ai fini della delibera della pratica, per questo la Cessione del Quinto è accessibile anche a pignorati e protestati.
    QuintoVicino è specializzata da anni in finanziamenti con Cessione del Quinto a Medici Convenzionati e offre a tutti i professionisti sanitari condizioni assolutamente vantaggiose, oltre ad un servizio trasparente e puntuale.

    Per maggiori informazioni sulla Cessione del Quinto o un preventivo senza impegno chiama il numero 054155430 oppure scrivici a info@quintovicino.it

    Continua a leggere
  • 08/01/2017 0 Commenti
    SOSPENSIONE DELLE RATE

    Viene estesa a tutto il 2017 la sospensione dei mutui per i residenti nei comuni colpiti dal terremoto del centro Italia del 24 agosto e 30 ottobre 2016, ma con alcune limitazioni. Il decreto prevede infatti il congelamento dei pagamenti per i mutui concessi ai privati, ma solo per quelli «relativi alla prima casa di abitazione inagibile o distrutta».

    Molti istituti finanziari hanno previsto anche la possibilità di sospendere il pagamento delle rate dei finanziamenti per i clienti residenti nei comuni interessati.
    L’attivazione di tale sospensione può avvenire su esplicita richiesta del cliente corredata da copia di un documento di identità valido e dovrà essere valutata e accettata dall’Istituto Creditore.
    L’interruzione del pagamento delle rate, se valutata positivamente, determina uno “slittamento” del piano di ammortamento e il corrispondente allungamento del piano di rimborso per una durata pari al periodo di sospensione.
    Non sono previsti interessi di mora legati al mancato pagamento delle quote accodate, né l’applicazione di commissioni o spese di istruttoria, la modifica dei tassi applicati o la richiesta di garanzie aggiuntive.
    Consigliamo pertanto di rivolgervi al vostro Agente di fiducia per valutare la possibilità di usufruire di questa agevolazione e richiedere la sospensione della rata.
    QuintoVicino offre il proprio sostegno e supporto gratuito a coloro che si trovano in questa condizione di disagio.
    Per maggiori informazioni scrivici a info@quintovicino.it oppure chiama il nostro numero 054155430

    Continua a leggere
  • 01/12/2016 0 Commenti
    L’INPS NON RILASCIA LA QUOTA CEDIBILE?

    La recente integrazione di INPDAP in INPS ha prodotto un significativo miglioramento delle procedure informatiche rendendo l’iter per accedere ai finanziamenti con Cessione del Quinto della pensione più semplice. In alcuni casi però sono emersi dei malfunzionamenti nel sistema operativo dell’ente INPS che, a distanza di alcuni anni, non sono stati risolti.

    Questa problematica ha interessato in particolare i dipendenti statali e pubblici che sono andati in pensione dopo luglio 2014, mentre avevano in corso una cessione del quinto in busta paga.
    A causa di un bug informatico infatti il sistema INPS non è in grado di generare la Dichiarazione di Quota Cedibile, il documento necessario per richiedere un prestito con Cessione del Quinto della pensione. I pensionati che si trovano in questa situazione si sono visti pertanto rifiutare le richieste di rinnovo del prestito.
    Oggi grazie a QuintoVicino è possibile superare questo inconveniente con facilità e senza costi aggiuntivi da sostenere. I pensionati ex-INPDAP che hanno fin’ora riscontrato difficoltà nel farsi rilasciare la Dichiarazione di Quota Cedibile possono quindi rivolgersi a QuintoVicino per maggiori dettagli su questa nuova possibilità.
    QuintoVicino opera nell’ ambito della Convenzione INPS per cui è in grado di proporre condizioni particolarmente competitive ai pensionati e tempi di erogazione ridotti.
    Per un preventivo senza impegno o maggiori informazioni contattateci compilando la nostra FORM oppure chiamateci al numero 054155430

    Continua a leggere