INFORMATIVA BREVE SITI WEB

Oggetto: Informativa relativa al trattamento dei dati dei potenziali clienti, come previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.
Atlantide S.p.A. è un Intermediario finanziario autorizzato, iscritto in apposito Elenco tenuto dalla Banca d’Italia, che si occupa di distribuire presso i potenziali clienti propri prodotti finanziari e/o prodotti finanziari e assicurativi di Istituti eroganti terzi e Compagnie di assicurazione. Atlantide S.p.A. opera direttamente e attraverso una rete di Intermediari del credito esterni principalmente qualificati come Agenti in attività finanziaria. Atlantide S.p.A. conferisce agli intermediari del credito l’incarico di promuovere, collocare, ed eventualmente di assistere la propria potenziale clientela alla conclusione dei contratti relativi alla concessione di finanziamento, raccogliendo e sottoponendo le richieste di finanziamento, debitamente sottoscritte dalla clientela, al vaglio di Atlantide S.p.A. e, nel caso di prodotti di terzi, al vaglio degli i Istituti bancari e Intermediari Finanziari finanziatori convenzionati.

La informiamo che la nostra organizzazione è in possesso di dati a Lei relativi, acquisiti per il tramite dei nostri Agenti in attività finanziaria, qualificati come personali dal D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. La legge in oggetto prevede innanzitutto che chi effettua trattamenti di dati personali è tenuto ad informare il soggetto interessato su quali dati vengano trattati e su taluni elementi qualificanti il trattamento. Esso deve inoltre avvenire con correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la sua riservatezza e i suoi diritti. I dati saranno pertinenti, corretti e non eccedenti, raccolti e registrati per le finalità di cui al punto 1 e conservati per un periodo strettamente necessario agli scopi.
Ai sensi dell’articolo 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, pertanto, forniamo le seguenti informazioni:

1. Finalità del trattamento e natura del conferimento 

1. I dati vengono trattati al fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e per l’adempimento degli obblighi legali, pre-contrattuali e contrattuali dalle stesse derivanti, per consentire una più efficace gestione dei rapporti professionali.
2. In relazione al tipo di servizio richiesto, in particolare i dati saranno
trattati per:
I dati saranno trattati da Atlantide S.p.A. solo per le seguenti finalità:
Fornire agli utenti, per il tramite dei propri agenti, risposte complete e puntuali in relazione alle richieste di preventivo pervenute;
Effettuare attività di informazione, preventivazione, assistenza, consulenza e acquisizione di informazioni preliminari in merito alla fattibilità della concessione del finanziamento e del relativo preventivo;
Fornire agli utenti, per il tramite dei propri agenti, la Richiesta di Finanziamento, previa accettazione del relativo Preventivo;
Effettuare eventuali attività statistiche, monitoraggio dell’andamento della gestione preventivazione, elaborazione di report relativi ai risultati ottenuti. Tali attività avverranno in modalità anonima e aggregata;
Verificare eventualmente, per il tramite dei propri agenti, le motivazioni per le quali il richiedente non ha proceduto alla sottoscrizione del preventivo di finanziamento proposto e valutare il livello di soddisfazione della clientela, al fine di garantire un miglioramento del servizio offerto e assecondare le esigenze di ciascun utente;
Adempiere ad altre prescrizioni dettate da normative nazionali e comunitarie, nonché a disposizioni impartite da Organi di Vigilanza e Controllo.
2. Dati sensibili
Nella fase di primo contatto telefonico, l’Agente in attività finanziaria si riserva la possibilità, inoltre, di richiedere al potenziale cliente ulteriori informazioni, rispetto ai dati conferiti nel form di richiesta, che si rendono necessarie per la corretta e completa gestione del preventivo di finanziamento (Carta d’Identità, Codice Fiscale, Modello CUD, Busta Paga, etc).
In tale documentazione potrebbero essere presenti a titolo esemplificativo dati relativi a contributi ad associazioni sindacali risultanti dallo stipendio e/o dati idonei a rivelare lo stato di salute dell’interessato, anche necessari per il perfezionamento di finanziamenti assistiti da assicurazione, polizze vita, eccetera, o indirettamente di suoi familiari quali ad esempio i permessi retribuiti previsti dalla Legge 104/92 e successive modificazioni in caso di presenza di gravi disabilità. Tali informazioni personali sono classificate quali dati “sensibili”.
L’art. 4 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, definisce “sensibili” i dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica dell’interessato, le sue convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, sindacali, lo stato di salute e la vita sessuale. 

Il trattamento di tali dati avverrà nei limiti e con le modalità previste dall'Autorizzazione Generale del Garante n. 5/2013 e successivi rinnovi (“Autorizzazione al trattamento dei
dati sensibili da parte di diverse categorie di titolari”) capo 1, in riferimento ai soggetti di cui al punto 1 a “imprese autorizzate all'esercizio dell'attività bancaria e creditizia o assicurativa ed organismi che le riuniscono...”. Tali dati dovrebbero formare oggetto di trattamento soltanto con il consenso scritto dell’interessato ai sensi del comma 4, art. 23, D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Poiché tali dati sensibili potrebbero essere contenuti nella documentazione necessaria per il  perseguimento delle finalità di preventivazione, tale trattamento, rendendosi necessario per l’adempimento prima della conclusione di un contratto a specifiche richieste dell’interessato, rientra tra i casi di esclusione del consenso ai sensi del comma b, art. 24, sempre del succitato Decreto Legislativo.

3. Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati potrà consistere, oltre che nella loro raccolta, nella loro registrazione, conservazione, modificazione, comunicazione, cancellazione, diffusione, ecc. e sarà effettuato sia con l’utilizzo di supporto cartaceo, sia con l’ausilio di strumenti elettronici informatici e telematici o comunque innovativi , secondo modalità e con strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, in conformità di quanto previsto dagli articoli 31 e seguenti del D. Lgs. 196/2003, relativi alle “misure minime di sicurezza per il trattamento dei dati personali”. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, come previste dal D.Lgs. 196/2003, dall’ ”Allegato B” allo stesso decreto (così detto Disciplinare Tecnico), dai vari Provvedimenti emanati successivamente ad integrazione, in modo che sia garantito almeno il livello minimo di protezione dei dati previsto dalla legge. Inoltre, le metodologie applicate garantiscono che l’accesso ai dati sia consentito alle sole persone incaricate del trattamento da parte della nostra organizzazione.

4. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali potranno essere comunicati al personale dipendente ed ai collaboratori anche occasionali del Titolare che svolgono mansioni che comportano un trattamento dei dati, ad eventuali consulenti, nonché ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie. Inoltre, i dati personali raccolti potranno essere comunicati ai soggetti che, sempre per finalità relative all'esecuzione dei servizi richiesti, debbano fornire prestazioni o servizi su incarico del Titolare, quali a titolo
esemplificativo le seguenti categorie e nell’ambito di:
a) soggetti individuati per legge per finalità connesse
all’amministrazione della giustizia (es. Autorità Giudiziaria);
b) soggetti individuati per legge per finalità connesse all’esercizio
delle funzioni di vigilanza, di controllo e delle altre funzioni
specificatamente previste dalla normativa;
c) soggetti che svolgono servizi bancari, finanziari o assicurativi;

d) soggetti di cui Atlantide si avvale per la promozione ed il collocamento dei propri prodotti (Agenti in attività finanziaria, Intermediari Finanziari e Banche);
e) soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico;
f) soggetti che svolgono attività di lavorazione e trasmissione delle comunicazioni alla/dalla clientela (ad es. imbustamento, gestione della posta elettronica);
g) soggetti che svolgono attività di archiviazione della documentazione;
h) soggetti che prestano attività di assistenza alla clientela (ad es. per
telefono);
i) soggetti che svolgono attività di consulenza professionale;
j) soggetti che svolgono attività di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere anche nell’interesse della potenziale clientela.
I soggetti ai quali i dati possono essere comunicati, che non siano stati designati “Incaricati” o "Responsabili", utilizzano i dati quali "Titolari", effettuando un trattamento autonomo e correlato a quello eseguito dall’Organizzazione.
I dati personali potranno, anche, essere diffusi, ovvero si potrà darne conoscenza a soggetti indeterminati, ma solo in forma aggregata, anonima e per finalità statistiche, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.
5. Durata del trattamento
Atlantide S.p.A. conserva i dati del potenziale cliente al fine di dar seguito alla richiesta di informazioni, di preventivo e/o del prodotto individuati dal medesimo per il tempo strettamente necessario alla gestione effettiva della richiesta e alle attività connesse.
Atlantide S.p.A., nello specifico, prendendo in considerazione il dato di Società operanti nel suo medesimo settore, che rappresentano il più elevato termine di sottoscrizione di una Richiesta di Finanziamento (1 anno) dal momento di presentazione della stessa fino alla sua accettazione, stabilisce di conservare i dati personali dei potenziali clienti
per un periodo massimo di 1 anno, al termine del quale, provvederà eventualmente ad una nuova richiesta di consenso per tali finalità e in caso contrario al blocco del trattamento e relativa anonimizzazione dei dati personali continuando eventualmente a trattare tali dati per le sole finalità statistiche su base dati anonima e aggregata.

Atlantide S.p.A. prescindendo dai tempi sopra indicati, si riserva, inoltre, la facoltà di conservare i dati personali per un limite massimo di 10 anni al solo fine di adempiere a obblighi e controlli imposti dalla Legge (conservazione, verifiche anti-frode, anti- riciclaggio, furto di identità, etc.).

6. Titolare del Trattamento e Responsabile

Il Titolare del trattamento è Atlantide S.p.A., sede legale in C.so Vittorio Emanuele II, 76 – 10121 Torino.
Il Responsabile del Trattamento dei dati è individuato nella persona dell’Amministratore Delegato pro tempore. I Responsabili di specifici trattamenti di dati personali sono riportati all’interno del ns. M.O.G. Privacy (Modello Organizzativo in materia di Protezione dei Dati Personali, ex Documento Programmatico sulla Sicurezza). I nostri dipendenti e i nostri collaboratori interni sono stati nominati “incaricati del trattamento” sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate. Pertanto, essi hanno diritto a conoscere e trattare i dati da voi trasmessici, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni impartite dal “Titolare del trattamento”.
7. Diritti di Accesso
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7, D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Responsabile del Trattamento. Di seguito si riportano per esteso i diritti dell’interessato:

Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti 

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell' origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Le richieste potranno essere trasmesse tramite le seguenti modalità:
a) Lettera Raccomandata che dovrà essere spedita all’indirizzo Via De Carracci, 93 – 40131 BOLOGNA (BO).
b) Email che dovrà essere inviata all’indirizzo privacy@atlantidespa.it. Fax al numero 0510621111;