Cessione del quinto della pensione a Rimini

Pagamento diretto tramite pensione

Un'altra forma di finanziamento importante e da risultato certo è la cessione del quinto della pensione a Rimini. Lo staff di professionisti accoglie i clienti presentando la modalità di richiesta prestito in oggetto ed evidenziandone tutte le caratteristiche e i punti di forza. Il cliente valuta in modo attento le condizioni del finanziamento, rata del prestito, durata e modalità di erogazione. Il finanziamento in questione è molto vantaggioso e si rivolge a tutti i pensionati gestiti dall’INPS, ex-INPDAP ed ex-IPOST, oltre ai pensionati ENPALS. Il team fa presente tuttavia che per alcune tipologie di pensione, come invalidità civile o erogata da particolari enti pensionistici, non è previsto l'accesso a questo tipo di finanziamento. È questa la ragion per cui la squadra è solita tenere un colloquio preventivo con il cliente valutando singolarmente il caso e la fattibilità della soluzione. La cessione del quinto della pensione a Rimini si presenta come la soluzione ideale però anche per coloro che non riescono ad accedere ad altri finanziamenti attraverso i canali tradizionali. I “cattivi pagatori” trovano accoglimento alle loro richieste grazie a una modalità di pagamento della rata che permette al creditore di ottenere la somma direttamente dall'ente che eroga la pensione che provvede ad inviare la cifra accordata – sempre inferiore a un quinto del netto della pensione – al finanziatore.


Massimo supporto dello staff


La sicurezza di pagamento è quindi massima e viene seguita anche dall'intermediario che cura la gestione totale della pratica con serietà ed affidabilità. Nella quota che viene finanziata al cliente sono comprese tutte le spese di istruttoria, l'assicurazione obbligatoria per legge sulla vita, i tassi di interesse e le spese di commissione dell'agenzia che dal 2013 è divenuta il punto di riferimento dei clienti che necessitano di un supporto per l'avvio delle pratiche e per la loro gestione totale. Grande disponibilità viene mostrata dalla squadra sempre pronta a provvedere ad ogni necessità del cliente che può anche richiedere una rinegoziazione della liquidità, ma solo a fronte del superamento della restituzione del 40% della somma elargita precedentemente. Sulla base delle esigenze del cliente, il periodo di restituzione della somma richiesta può variare dai 2 anni a un massimo di 10 anni. Ciò che conta è che la rata mensile accordata non superi per importo un quinto del netto della pensione di cui il cliente usufruisce. A fortificare questa forma di concessione di finanziamento vi è inoltre il fatto che l'accettazione non è vincolata alla presenza di garanti o ipoteche, ma solo alla singola firma preposta dal richiedente. Inoltre, il tasso fisso consente al cliente di evitare brutte sorprese.

La cessione del quinto è una forma di finanziamento concesso anche ai pensionati. Il prestito nel contesto normativo viene, tra le altre, disciplinato in particolar modo dal D.P.R. 180/1950, legge speciale sulla cedibilità delle retribuzioni, delle pensioni e sul concorso di vincoli sugli stipendi, salari e pensioni. Questa forma di prestito prende il nome dalla tipologia di contratto che prevede la concessione di un finanziamento a fronte di un rimborso mediante cessione di quota della pensione, la rata rimane fissa per tutta la durata del finanziamento e trattenuta direttamente dall’ente previdenziale, la rata può essere individuata nel quinto massimo dell’ammontare complessivo della pensione. Il piano di restituzione del prestito, in base alle esigenze di chi lo richiede, può arrivare ad un massimo di dieci anni. La cessione del quinto è un finanziamento con molti vantaggi, tra questi , come anzi detto è comodo nel rimborso. Inoltre, il tasso è fisso, impegno e firma singola, non richiede il coinvolgimento di familiari o conviventi, nessun vincolo di destinazione salvo le esigenze della 231/01 e la concessione è valutabile anche in presenza di pregressi disguidi finanziari. La legge) richiede che i prestiti siano affiancati da polizze assicurativa a copertura dei rischi di perdita della vita con oneri a carico del finanziatore.