Cessione del quinto dello stipendio Rimini

Finanziamenti per dipendenti

La cessione del quinto dello stipendio a Rimini è una delle soluzioni ideali per coloro che necessitano di un finanziamento semplice ed elastico. Lo staff si occupa della gestione della pratica prendendo preventivamente conoscenza delle necessità e delle caratteristiche economiche del cliente. La cessione del quinto è un finanziamento rivolto a diverse categorie di clienti, può essere richiesta da dipendenti pubblici e statali, ma anche privati tra cui spa e srl. La documentazione necessaria per richiedere e accedere il finanziamento è rappresentata dalla busta paga, ma è necessario essere in possesso di un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Non necessitando infatti di ulteriori garanzie, l'ente creditore attinge direttamente dallo stipendio del cliente la somma accordata che può raggiungere fino a un quinto del valore dello stipendio. Quel che rende unica inoltre la prestazione è la possibilità di valutazione di un finanziamento anche a persone che sono state protestate o segnalate presso una centrale rischi o banca dati (CRIF).


La cessione del quinto dello stipendio a Rimini è infatti una delle forme di finanziamento possibili anche per coloro che non riescono ad ottenere un prestito attraverso i canali tradizionali. Il prestito può durare da un minimo di due anni ad un massimo di dieci. L’importo della rata mensile è fisso e non può superare il quinto dello stipendio netto in busta paga. Uno dei vantaggi aggiuntivi di questa forma di finanziamento risiede nel tasso fisso che evita il crescere della rata durante il periodo di ammortamento. L'ulteriore punto di forza di questa modalità di prestito è poi l'assenza totale di garanti: il cliente infatti, tramite la formula della singola firma, non è costretto a richiedere garanzie a familiari o amici, rendendo quindi più agevole la modalità di accesso al credito. Qualora il cliente lo desiderasse, può provvedere ad estinguere anticipatamente il finanziamento e, nel caso in cui siano stati superati i due quinti, il cliente può richiedere anche una nuova negoziazione della liquidità. La formula di finanziamento, grazie al pagamento diretto da parte dell'azienda dove il cliente è assunto, si dimostra molto sicuro. Inoltre l'importo complessivo comprende al suo interno anche le spese di istruttoria della pratica, un'assicurazione sulla vita, a carico del finanziatore, e gli interessi, senza alcun costo aggiuntivo. L'intermediario finanziario gestisce con attenzione lo svolgimento della pratica.

La cessione del quinto è una forma di finanziamento concesso ai lavoratori dipendenti a tempo indeterminato, statali, pubblici e privati. Il prestito nel contesto normativo viene, tra le altre, disciplinato in particolar modo dal D.P.R. 180/1950, legge speciale sulla cedibilità delle retribuzioni, delle pensioni e sul concorso di vincoli sugli stipendi, salari e pensioni.” Questa forma di prestito prende il nome dalla tipologia di contratto che prevede la concessione di un finanziamento a fronte di un rimborso mediante cessione di quota dello stipendio, la rata rimane fissa per tutta la durata del finanziamento e trattenuta direttamente dal datore di lavoro, la rata può essere individuata nel quinto massimo dell’ammontare complessivo dello stipendio. Il piano di restituzione del prestito, in base alle esigenze di chi lo richiede, può arrivare ad un massimo di dieci anni. La cessione del quinto è un finanziamento con molti vantaggi, tra questi , come anzi detto. è comodo nel rimborso, consente di dilazionare il rimborso per un periodo fino a 10 anni. Inoltre, il tasso è fisso, impegno e firma singola, non richiede il coinvolgimento di familiari o conviventi, nessun vincolo di destinazione salvo le esigenze della 231/01 e la concessione è valutabile anche in presenza di pregressi disguidi finanziari. La legge richiede che i prestiti siano affiancati da polizze assicurativa a copertura dei rischi di perdita della vita e di insolvenza per perdita dell’impiego con oneri a carico del finanziatore.